Il Progetto 2025-2026
100 anni Silvio Galizia
Questo sito si struttura nell'occasione del centenario della nascita di Silvio Galizia e contiene una raccolta di documenti, fotografie e riflessioni sulle sue architetture che descrivono contenuti artistici, estetici e strutturali di grande rilievo.
Per comprendere e contestualizzare la formazione e la carriera dell'architetto Silvio Galizia sono in approfondimento i seguenti temi: la scuola dell'architettura moderna nel dopoguerra, il cemento armato e le volte sottili nella storia dell'ingegneria strutturale, il movimento liturgico e la nuova concezione delle chiese in preparazione al concilio vaticano secondo, l'arte e lo spazio sacro, Roma e le sue case generalizie.
Un progetto per l'Anno Santo 2025
Silvio Galizia nasce in Svizzera il 5 agosto 1925. Dal 1954 al 1974 diventa uno dei maggiori architetti di opere religiose a Roma, progettando più di dieci cappelle e monasteri nella capitale del mondo cattolico.
Il centenario della nascita 2025-2026 è l'occasione per offrire, insieme alla raccolta di materiali, disegni e documenti dell'Archivio Galizia, una prima retrospettiva fotografica dell'opera ecclesiastica di Silvio Galizia, abbinata a un programma culturale di visite guidate e concerti all'interno delle chiese, incontri e presentazioni delle nuove ricerche pubblicate.